Buongiorno a tutti! Oggi vogliamo approfondire il significato di termografia, una tecnica che garantisce velocità di indagine, anche in zone impervie, sicurezza del risultato e nessuna conseguenza sull’oggetto analizzato. Con termografia si intende, quindi, l’utilizzo di una telecamera a infrarossi (o termocamera), per visualizzare e misurare l’energia termica emessa da un oggetto. Questa tecnica di…
Oggi più che mai si sente parlare di monitoraggio ambientale e della temperatura in frigoriferi e congelatori per la conservazione ottimale dei Vaccini contro il Covid-19. Questo perché se i vaccini sono esposti a condizioni climatiche errate, la loro stabilità ed efficacia può risentirne; così come nell’industria, ma anche in edifici pubblici, nel settore privato…
Buongiorno a tutti! Oggi vogliamo parlarvi del nuovo cercafughe Tritector di Refco, azienda svizzera innovativa che offre un assortimento professionale per la refrigerazione e il condizionamento. Tritector Tritector è una vera e propria rivoluzione nel mondo della refrigerazione. Grazie a questa nuova soluzione di Refco infatti la ricerca di 3 differenti tipi di gas diventa…
Buongiorno! Oggi vogliamo presentarvi i nuovi Manifold digitali; l’innovativa generazione di gruppi manometrici che consentono un’analisi completa e una regolamentazione corretta degli impianti di refrigerazione e degli impianti di condizionamento. Le novità Grazie all’ampliamento del display grafico tutti i risultati sono visibili con un semplice sguardo: È straordinariamente compatto e affidabile grazie all’involucro maneggevole e…
Il commercio illecito di gas HFC non si ferma mai ed è un vero problema sia per chi inconsapevolmente ottiene queste ricariche pericolose, sia per le aziende certificate che subiscono una concorrenza sleale e l’impossibilità di svolgere il proprio lavoro. Ultimamente abbiamo assistito al sequestro di 300 bombole fuori norma a Livorno, da parte del…
Buongiorno cari tecnici! Partiamo subito con lo spiegare che cos’è la certificazione F-GAS: è il documento che attesa l’idoneità di imprese e lavoratori a gestire i gas fluorurati che sono responsabili dell’effetto serra. In modo particolare le imprese che gestiscono ed effettuano le attività di installazioni e manutenzione di impianti sono obbligate ad ottenere il…
Buongiorno cari tecnici! Oggi vogliamo parlarvi di un nuovo interessante strumento che consente una diagnosi viva del liquido refrigerante: SPY! Un nome, un programma! SPY permette visibilmente di controllare: • la pressione del refrigerante • le temperature di saturazione • la qualità Ma non solo; questo nuovo strumento che consente un’interfaccia diretta con l’impianto può…
Oggi vi parliamo dell’ozono, essenziale soprattutto in questo ultimo periodo di emergenza sanitaria per il trattamento di sanificazione. Generalità e utilizzo Che cos’è l’ozono? Quando se ne sente parlare spesso si ha una percezione negativa in quanto associato al “buco” di inquinamento. Iniziamo con il dire che l’ozono a temperatura ambiente è un gas incolore,…
Oggi più che mai una buona qualità dell’aria negli ambienti interni è essenziale, sia per scongiurare il rischio di contrarre il virus COVID19, sia per evitare effetti di altro genere sulla nostra salute. Ma quali sono le principali cause di un peggioramento dello stato dell’aria interna ad un edificio? Sicuramente l’eccessiva presenza di CO2 o…
Buongiorno termotecnici! Oggi vi parleremo del controllo periodico e della manutenzione caldaia. Perchè la revisione della caldaia o più precisamente l’analisi di combustione è un procedimento di manutenzione ordinaria importante da eseguire? I motivi sono 3: SICUREZZA ECONOMIA ECOLOGIA Sicurezza Gli impianti termici a combustibile devono essere resi sicuri da tecnici specializzati che sappiano come…
Recent Comments