Oggi vi parliamo dell’ozono, essenziale soprattutto in questo ultimo periodo di emergenza sanitaria per il trattamento di sanificazione. Generalità e utilizzo Che cos’è l’ozono? Quando se ne sente parlare spesso si ha una percezione negativa in quanto associato al “buco” di inquinamento. Iniziamo con il dire che l’ozono a temperatura ambiente è un gas incolore,…
Oggi più che mai una buona qualità dell’aria negli ambienti interni è essenziale, sia per scongiurare il rischio di contrarre il virus COVID19, sia per evitare effetti di altro genere sulla nostra salute. Ma quali sono le principali cause di un peggioramento dello stato dell’aria interna ad un edificio? Sicuramente l’eccessiva presenza di CO2 o…
Buongiorno termotecnici! Oggi vi parleremo del controllo periodico e della manutenzione caldaia. Perchè la revisione della caldaia o più precisamente l’analisi di combustione è un procedimento di manutenzione ordinaria importante da eseguire? I motivi sono 3: SICUREZZA ECONOMIA ECOLOGIA Sicurezza Gli impianti termici a combustibile devono essere resi sicuri da tecnici specializzati che sappiano come…
Dal 26 agosto 1993 in Italia esistono sei zone climatiche che segnalano ciascuna i periodi corretti per accensione e spegnimento degli impianti. Ecco cosa sapere e cosa fare prima di avviarli. Il riscaldamento per fasce climatiche Le norme di regolamentazione per la data di accessione del riscaldamento per gli impianti centralizzati o autonomi sono definite…
Buongiorno tecnici! Oggi vi presentiamo il vacuometro digitale di Mastercool, un’impresa familiare che da oltre 35 anni offre strumentazione e attrezzatura professionale per i settori Aria Condizionata, Automotive e HVAC. Il Vacuometro, (misuratore del vuoto) è uno strumento che misura la pressione dei fluidi e a differenza dei manometri sono in grado di misurare i…
Buongiorno cari tecnici! Con l’articolo di oggi andremo ad analizzare la Massa; una grandezza fisica di Fondamentale importanza anche nell’ambito F-gas. LA MASSA La massa è una grandezza fisica di un corpo materiale che ne determina il comportamento dinamico quando è soggetto all’influenza di forze esterne; la sua unità di misura è il chilogrammo (kg). La meccanica…
Con l’articolo di oggi vogliamo approfondire il discorso relativo alla calibrazione dei cercafughe, strumenti essenziali per diversi tipi di misurazioni e verifiche. I cercafughe sono rilevatori efficienti di perdite; alcuni dotati di pompe integrate avvertono in breve tempo la presenza di gas nell’ambiente e possono: individuare l’origine della perdita: altri sono in grado…
Il gruppo Chauvin Arnoux, presente in maniera capillare in tutto il mondo grazie alle numerose filiali e la sua vasta rete di distributori specializzati, progetta, costruisce e commercializza strumenti di misura portatili per verificare/testare l’affidabilità, la sicurezza e l’efficacia degli impianti di distribuzione elettrica e delle rispettive apparecchiature. Caratterizzato da due marchi di strumenti di…
Buongiorno cari tecnici! Con l’articolo di oggi continuiamo la rubrica dedicata alle grandezze di misura che quotidianamente fanno parte del vostro lavoro e che, molto spesso, devono essere certificate. Oggi andremo ad analizzare temperatura ed umidità, sotto l’aspetto teorico e funzionale, dandovi qualche consiglio sulla scelta degli strumenti più adatti ai vostri cantieri, alle vostre abitudini e come gestire al…
Recent Comments