Oggi parliamo di un analizzatore di combustione preciso, affidabile e semplice da usare: Seitron Chemist 500. Questo strumento è adatto per tutti coloro che devono effettuare l’analisi fumi caldaie in maniera rapida. Infatti, Chemist 500 è dotato di un grande schermo LCD ed una pratica stampante a bordo che consente di stampare immediatamente i risultati…
Buongiorno a tutti! Oggi vogliamo parlarvi del nuovo cercafughe Tritector di Refco, azienda svizzera innovativa che offre un assortimento professionale per la refrigerazione e il condizionamento. Tritector Tritector è una vera e propria rivoluzione nel mondo della refrigerazione. Grazie a questa nuova soluzione di Refco infatti la ricerca di 3 differenti tipi di gas diventa…
Buongiorno! Oggi vogliamo presentarvi i nuovi Manifold digitali; l’innovativa generazione di gruppi manometrici che consentono un’analisi completa e una regolamentazione corretta degli impianti di refrigerazione e degli impianti di condizionamento. Le novità Grazie all’ampliamento del display grafico tutti i risultati sono visibili con un semplice sguardo: È straordinariamente compatto e affidabile grazie all’involucro maneggevole e…
Buongiorno cari tecnici! Oggi vogliamo parlarvi di un nuovo interessante strumento che consente una diagnosi viva del liquido refrigerante: SPY! Un nome, un programma! SPY permette visibilmente di controllare: • la pressione del refrigerante • le temperature di saturazione • la qualità Ma non solo; questo nuovo strumento che consente un’interfaccia diretta con l’impianto può…
Oggi vi parliamo dell’ozono, essenziale soprattutto in questo ultimo periodo di emergenza sanitaria per il trattamento di sanificazione. Generalità e utilizzo Che cos’è l’ozono? Quando se ne sente parlare spesso si ha una percezione negativa in quanto associato al “buco” di inquinamento. Iniziamo con il dire che l’ozono a temperatura ambiente è un gas incolore,…
Buongiorno tecnici! Oggi vi presentiamo il vacuometro digitale di Mastercool, un’impresa familiare che da oltre 35 anni offre strumentazione e attrezzatura professionale per i settori Aria Condizionata, Automotive e HVAC. Il Vacuometro, (misuratore del vuoto) è uno strumento che misura la pressione dei fluidi e a differenza dei manometri sono in grado di misurare i…
Il gruppo Chauvin Arnoux, presente in maniera capillare in tutto il mondo grazie alle numerose filiali e la sua vasta rete di distributori specializzati, progetta, costruisce e commercializza strumenti di misura portatili per verificare/testare l’affidabilità, la sicurezza e l’efficacia degli impianti di distribuzione elettrica e delle rispettive apparecchiature. Caratterizzato da due marchi di strumenti di…
Buongiorno cari tecnici! Con l’articolo di oggi continuiamo la rubrica dedicata alle grandezze di misura che quotidianamente fanno parte del vostro lavoro e che, molto spesso, devono essere certificate. Oggi andremo ad analizzare temperatura ed umidità, sotto l’aspetto teorico e funzionale, dandovi qualche consiglio sulla scelta degli strumenti più adatti ai vostri cantieri, alle vostre abitudini e come gestire al…
Per presentarvi l’unità di recupero di gas refrigeranti Vortex Dual dobbiamo innanzitutto considerare le nuove restrizioni della normativa FGAS che impongono refrigeranti HFC a basso GWP (Global Warming Potential). Questa tipologia di refrigeranti presenta tuttavia due problematiche di diversa natura: le pressioni elevate della CO2 (chiamata anche R744) l’infiammabilità di tutti gli altri gas Rispetto…
Recent Comments