eurolabeurolab
Telefono
0362-1908045
Orari di Apertura
Lun - Ven 08:00 - 17:30 ; Sab 08:00 - 12:00
Mail
info@eurolab.mi.it
  • Home
  • Laboratorio Taratura
    • Laboratorio Taratura
    • HVAC Freddo Fgas
    • HVAC Caldo
    • EUROLAB Clima
    • EUROLAB Industria
  • Centro Assistenza
  • Noleggio
  • Listino
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
Eurolab Eurolab
  • Home
  • Laboratorio Taratura
    • Laboratorio Taratura
    • HVAC Freddo Fgas
    • HVAC Caldo
    • EUROLAB Clima
    • EUROLAB Industria
  • Centro Assistenza
  • Noleggio
  • Listino
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
 
News

Che cos’è la termografia e quali sono i suoi vantaggi?

  • eurolab admin
  • Marzo 15, 2021

Buongiorno a tutti!

Oggi vogliamo approfondire il significato di termografia, una tecnica che garantisce velocità di indagine, anche in zone impervie, sicurezza del risultato e nessuna conseguenza sull’oggetto analizzato.

Con termografia si intende, quindi, l’utilizzo di una telecamera a infrarossi (o termocamera), per visualizzare e misurare l’energia termica emessa da un oggetto.

Questa tecnica di telerilevamento sfrutta la radiazione termica di qualsiasi oggetto o, meglio, le onde elettromagnetiche emesse dallo stesso ad una temperatura superiore allo zero assoluto, per svolgere attività di diagnosi, manutenzione e controllo.

I campi di applicazione della termografia

La termografia ad infrarossi consente ai professionisti della manutenzione predittiva di effettuare valutazioni ponderate su eventuali anomalie termiche ed operative delle applicazioni elettriche, meccaniche o che in generale hanno nella temperatura un parametro di efficienza.

Ad esempio, un’accurata indagine termografica consente di ottenere le misure di temperatura di un oggetto o macchinario che potrebbero venir confrontate con le temperature di funzionamento “storiche”, allo scopo di stabilire se un aumento significativo di temperatura sia legato ad una compromissione dell’affidabilità dei componenti o la sicurezza dell’impianto.

Nello specifico i campi di applicazione principali della termografica sono:

  • Certificazione energetica
  • Il controllo degli edifici per individuare perdite di calore derivanti da insufficiente coibentazione di facciate o tetti, distacchi di intonaco o di rivestimenti
  • Individuazione di danni da umidità, infiltrazioni o allagamento
  • Verifica della tenuta all’aria di infissi finestre e cassonetti
  • Controllo della regolare posa degli isolamenti a cappotto
  • Corretto funzionamento del riscaldamento sotto pavimento, individuando le tubazioni senza compromettere la pavimentazione.
  • Analisi di impianti elettrici, quadri, collegamenti, fusibili e molto altro.
  • Ispezione di impianti fotovoltaici
  • Analisi di motori o dei suoi componenti: cuscinetti, parti in movimento o non raggiungibili, isolamento ecc.

I vantaggi della termografia

La termografia è una tecnica utilissima per diverse ragioni, tra cui, come dicevamo in precedenza, la possibilità di effettuare manutenzioni specifiche e rapide anche a distanza dall’oggetto di indagine.

Le caratteristiche della termografia che la rendono un vantaggio per chi la utilizza sono:

  1. l’analisi a distanza e non distruttiva: possiamo ispezionare oggetti distanti, in movimento, in rotazione, tutto da una certa distanza e senza compromettere le strutture.
  2. la visualizzazione in tempo reale: grazie a questa tecnica è possibile scansionare molto velocemente l’oggetto di cui ci interessa avere maggiori informazioni
  3. l’analisi a grandangolo: infatti con la termografica possiamo confrontare più aree dell’oggetto per individuare le parti che probabilmente presentano problemi.

Eurolab al tuo fianco

Hai bisogno di trovare chi può effettuare un’indagine termografica?

Rivolgiti a noi!

Sei alla ricerca di una Termocamera?

Tranquillo, da Eurolab puoi trovare la giusta soluzione per ogni esigenza valutando anche il noleggio a breve termine (anche per una sola giornata) oppure il noleggio a lungo termine, 36 mesi.

Il nostro Gruppo ti viene in aiuto con le sue aziende partner specializzate in questa attività.

Chiedici un preventivo senza impegno.

Share

Search

Categories

  • Certification
  • News
  • Non categorizzato
  • Prodotti
  • Popular
  • Recent
La certificazione ISO 9001:2015 attesta la qualità dei nostri processi
Eurolab Admin . Marzo 31, 2021
UNI 11137: TUTTO CIO’ CHE DEVI SAPERE.
Eurolab Admin . Settembre 24, 2019
KIMO-SAUERMANN: L’INNOVAZIONE DIGITALE.
Eurolab Admin . Maggio 31, 2019
CONOSCI L’ULTIMO ARRIVO IN CASA EUROLAB?
Eurolab Admin . Giugno 30, 2018
Laboratorio di taratura, assistenza tecnica multimarca, noleggio strumenti
Eurolab Admin . Giugno 6, 2023
IL NOLEGGIO, secondo Eurolab
Eurolab Admin . Settembre 20, 2022
MCE 2022, Grazie a tutti per la visita e… alla prossima!
Eurolab Admin . Luglio 14, 2022
MCE MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT 2022
Eurolab Admin . Giugno 13, 2022

Recent Comments

    Archives

    • Giugno 2023
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Tag

    • Analizzatore Di Combustione
    • Balometro
    • Cable Assembly
    • Central Electric Units
    • Centro Assistenza
    • Centro Assistenza Strumenti Fgas
    • Cercafughe
    • Certificazione Fgas
    • CHAUVIN ARNOUX
    • Connectors
    • ESPANSORE IDRAULICO HY-EX
    • Eurolab
    • Fgas
    • Gruppi Manometrici
    • Gruppo Manometrico Analogico
    • Gruppo Manometrico Digitale
    • Housing/Enclosures
    • HVACR
    • Impianti HVACR
    • Kimo-sauermann
    • Kit Di Espansione Idraulica
    • Laboratorio Taratura
    • Linea HVAC RANGE
    • Manometri
    • Manometri Fgas
    • Manutenzione Strumenti Di Misura
    • Misuratori Di Isolamento
    • Misuratori Di Terra
    • Monitoraggio Umidità Farmacia
    • News
    • Refco
    • Refco MANUFACTURING
    • Refrigeranti
    • REGOLAMENTO UE 517/2014
    • Resistività
    • Sauermann
    • SEITRON
    • Strumenti Di Misura
    • Strumenti Fgas
    • Strumenti Multimarca
    • Taratura Cercafughe
    • Temperatura
    • Termometro
    • Umidità
    • Vortex Dual
    • facebook
    • linkedin
    • google-plus

    Visualizza il certificato 
    Politica qualità
    Privacy Policy – GDPR
    Condizioni di Vendita
    Incertezza Laboratorio

    EUROLAB SRL
    Via del Lavoro 32/34
    20813 Bovisio Masciago (MB)

    Tel: 0362-1908045 r.a.
    Fax: 0362-591615
    P.Iva 07583750968

    Email info@eurolab.mi.it
    Codice SDI: M5UXCR1 Pec: eurolab.mi@pec.it

    Developed by Sinergica Italia.