eurolabeurolab
Telefono
0362-1908045
Orari di Apertura
Lun - Ven 08:00 - 17:30 ; Sab 08:00 - 12:00
Mail
info@eurolab.mi.it
  • Home
  • Laboratorio Taratura
    • Laboratorio Taratura
    • HVAC Freddo Fgas
    • HVAC Caldo
    • EUROLAB Clima
    • EUROLAB Industria
  • Centro Assistenza
  • Noleggio
  • Listino
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
Eurolab Eurolab
  • Home
  • Laboratorio Taratura
    • Laboratorio Taratura
    • HVAC Freddo Fgas
    • HVAC Caldo
    • EUROLAB Clima
    • EUROLAB Industria
  • Centro Assistenza
  • Noleggio
  • Listino
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
News

Cos’è e a cosa serve la certificazione F-gas

  • eurolab admin
  • Dicembre 30, 2020

Buongiorno cari tecnici!

Partiamo subito con lo spiegare che cos’è la certificazione F-GAS: è il documento che attesa l’idoneità di imprese e lavoratori a gestire i gas fluorurati che sono responsabili dell’effetto serra.

In modo particolare le imprese che gestiscono ed effettuano le attività di installazioni e manutenzione di impianti sono obbligate ad ottenere il certificato.

La normativa legata alla certificazione FGAS è la D.P.R. n. 146 del 16 novembre 2018, che disciplina chi obbligatoriamente deve possedere la certificazione ed i gas fluorurati ad effetto serra e che ha sostituito e integrato il vecchio D.P.R n.43 del 27/01/2012.

Il regolamento

Iniziamo con il fare chiarezza: il D.P.R., quando si riferisce al Registro, svolge i seguenti obiettivi:

  1. disciplinare il registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate; in questo modo può assicurare a tutti i soggetti sia le ultime notizie e le informazioni sulle attività disciplinate dallo stesso decreto, sia la trasparenza delle attività medesime;
  2. disciplinare la costituzione e la gestione di una banca dati; per la raccolta e la conservazione delle informazioni relative alle vendite di gas fluorurati a effetto serra e delle apparecchiature di cui all’articolo 6 del Regolamento (UE) n. 517/2014, nonché alle attività di installazione, manutenzione, riparazione e smantellamento di dette apparecchiature;

Obbligo di iscrizione al Registro

Come già previsto dal precedente D.P.R. rimane l’obbligo di iscrizione al Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate per tutti coloro (imprese o persone) che si occupano di installazione, riparazione, manutenzione e smantellamento di apparecchiature contenenti gas fluorurati nonché di controllo e recupero dei gas.

E’ la Camera di Commercio di ciascun capoluogo di regione e provincia autonoma che gestisce e verifica il Registro.

La suddivisione del Registro è la seguente:

  1. Sezione degli organismi di certificazione, degli organismi di valutazione della conformità e degli organismi di attestazione;
  2. Sezione delle persone fisiche e delle imprese non soggette all’obbligo di certificazione;
  3. Sezione delle persone fisiche e delle imprese certificate;
  4. Sezione delle persone fisiche che hanno ottenuto l’attestato;
  5. Sezione delle persone fisiche con deroghe transitorie o esenzioni all’obbligo di certificazione;
  6. Sezione delle persone fisiche e delle imprese certificate in un altro Stato membro che hanno trasmesso copia del proprio certificato.

Le novità del D.P.R.

Per quanto concerne le novità introdotte dal nuovo D.P.R. ci sono:

  1. Ampliamento dell’ambito di applicazione con riferimento alle apparecchiature e alle attività per le quali è richiesta l’iscrizione, a seguito dell’attuazione dei nuovi regolamenti di esecuzione 2015/2067/CE e 2015/2066/CE relativi rispettivamente alla refrigerazione e ai commutatori.
  2. Ampliamento dell’ambito di applicazione con riferimento ai soggetti tenuti all’iscrizione e alla certificazione (artt. 7,8 e 9) nonché a quelli tenuti solo all’iscrizione (art. 10).

Inoltre i certificati e gli attestati emessi ai sensi del Regolamento (CE) n. 842/2006, restano validi nel rispetto dei requisiti e delle condizioni in applicazione dei quali sono stati originariamente rilasciati.

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Chiamaci!

Inoltre, Eurolab è l’unico partner per tutta la tua strumentazione.

Consulta il nostro catalogo online per scoprire tutti gli strumenti FGAS disponibili anche con la comoda formula del noleggio!

Share

Search

Categories

  • Certification
  • News
  • Prodotti
  • Popular
  • Recent
UNI 7129 – CONOSCERE IL CAMBIAMENTO E COME APPLICARLO
Maurizio Scala . Novembre 30, 2018
fgas regolamento europeo
REGOLAMENTO F-GAS: DIVIETI IN VIGORE DAL 1° GENNAIO 2020
Giulia Sbarra . Marzo 17, 2020
MONITORAGGIO AMBIENTALE
Eurolab Admin . Febbraio 28, 2021
IMPIANTI A BIOMASSA E LA LORO MANUTENZIONE.
Maurizio Scala . Gennaio 15, 2019
La certificazione ISO 9001:2015 attesta la qualità dei nostri processi
Matteo Prussi . Marzo 31, 2021
Che cos’è la termografia e quali sono i suoi vantaggi?
Eurolab Admin . Marzo 15, 2021
MONITORAGGIO AMBIENTALE
Eurolab Admin . Febbraio 28, 2021
Il cercafughe 3 in 1 ad alta sensibilità.
Eurolab Admin . Febbraio 15, 2021

Recent Comments

    Archives

    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Tag

    • Award
    • Balometro
    • Cable Assembly
    • Central Electric Units
    • Centro Assistenza
    • Centro Assistenza Strumenti Fgas
    • Cercafughe
    • Certificazione Fgas
    • CHAUVIN ARNOUX
    • Connectors
    • ESPANSORE IDRAULICO HY-EX
    • Eurolab
    • Fgas
    • General
    • Gruppi Manometrici
    • Gruppo Manometrico Analogico
    • Gruppo Manometrico Digitale
    • Housing/Enclosures
    • HVACR
    • Impianti HVACR
    • Kimo-sauermann
    • Kit Di Espansione Idraulica
    • Laboratorio Taratura
    • Linea HVAC RANGE
    • Manometri
    • Manometri Fgas
    • Manutenzione Strumenti Di Misura
    • Misuratori Di Isolamento
    • Misuratori Di Terra
    • Monitoraggio Umidità Farmacia
    • News
    • Refco
    • Refco MANUFACTURING
    • Refrigeranti
    • REGOLAMENTO UE 517/2014
    • Resistività
    • Sauermann
    • Strumenti Di Misura
    • Strumenti Fgas
    • Strumenti Multimarca
    • Taratura Cercafughe
    • Temperatura
    • Termometro
    • Umidità
    • Vortex Dual
    • facebook
    • linkedin
    • google-plus

    Visualizza il certificato 
    Politica qualità
    Privacy Policy – GDPR
    Condizioni di Vendita
    Incertezza Laboratorio

    EUROLAB SRL
    Via del Lavoro 32/34
    20813 Bovisio Masciago (MB)

    Tel: 0362-1908045 r.a.
    Fax: 0362-591615
    P.Iva 07583750968

    Email info@eurolab.mi.it
    Codice SDI: M5UXCR1 Pec: eurolab.mi@pec.it

    Developed by Sinergica Italia.