eurolabeurolab
Telefono
0362-1908045
Orari di Apertura
Lun - Ven 08:00 - 17:30 ; Sab 08:00 - 12:00
Mail
info@eurolab.mi.it
  • Home
  • Laboratorio Taratura
    • Laboratorio Taratura
    • HVAC Freddo Fgas
    • HVAC Caldo
    • EUROLAB Clima
    • EUROLAB Industria
  • Centro Assistenza
  • Noleggio
  • Listino
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
Eurolab Eurolab
  • Home
  • Laboratorio Taratura
    • Laboratorio Taratura
    • HVAC Freddo Fgas
    • HVAC Caldo
    • EUROLAB Clima
    • EUROLAB Industria
  • Centro Assistenza
  • Noleggio
  • Listino
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
 
News

Manutenzione ordinaria per impianti di climatizzazione

  • eurolab admin
  • Giugno 30, 2021
  • condizionatore, frequenza, manutenzione

MANUTENZIONE ORDINARIA PER IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

L’obbligo di manutenzione dei climatizzatori è entrato in vigore nel 2014, in particolare con il D.M. del 10 Febbraio (Mise).

La legislazione ha dovuto infatti adeguarsi ad uno sviluppo del risparmio energetico sempre più crescente e per contrastare l’inquinamento dovuto all’attività degli impianti residenziali.

In questo decreto, viene sancito l’obbligo di possedere un libretto di impianto per la climatizzazione (estiva ed invernale) a prescindere che si tratti di una nuova installazione o di una già esistente.

All’interno del libretto saranno presenti tutti gli interventi e/o manutenzioni avvenute sullo stesso oltre alla specifica del livello di efficienza dell’impianto, in modo da ottenere uno storico di tutte le modifiche che l’impianto ha subito nel tempo; un vero e proprio documento di identità!

È importante sapere che è “vostra” responsabilità richiedere i controlli e le opportune verifiche ad un installatore certificato, come afferma la normativa.

Non eseguire la corretta manutenzione comporta delle sanzioni economiche facilmente eludibili.

 

UNA CORRETTA MANUTENZIONE, IN CHE COSA CONSISTE?

In primo luogo igienizzare, revisionare e ispezionare dettagliatamente l’impianto ti permetterà di respirare aria più pulita e sana; tuttavia il vantaggio non è esclusivamente salutare, ma anche economico, poiché un impianto di condizionamento energeticamente efficiente permetterà di risparmiare sulla bolletta!

 

Pulizia, eventuale sostituzione del filtro dell’aria, sanificazione dell’impianto e delle batterie interne, Verifica di eventuali perdite di gas refrigerante. Questi sono le principali manovre di cui il vostro impianto potrebbe necessitare.

In caso di perdita di gas refrigerante, per riparare la perdita ed effettuare la ricarica, il tecnico competente deve essere in possesso della Certificazione F-gas.

 

QUANDO E’ OBBLIGATORIO ESEGUIRE LA MANUTENZIONE?

Nel DPR 74/2013 viene definita la periodicità della manutenzione dei condizionatori, cioè ogni quanti anni devi fare i controlli di efficienza energetica all’impianto di climatizzazione.

E’ obbligatorio controllare l’impianto quando questo è superiore a 12kW, come prevede l’articolo 8 D.P.R. 74/2013.

Basterà sommare tutte le potenze dei condizionatori che sono in casa, tenendo a mente che 12kW corrispondono a circa 41.000 BTU/h.

Frequenza: ogni 2 o 4 anni.

Come scoprirlo?

Per gli impianti di condizionamento di altra potenza la periodicità dell’intervento è stabilita dal D.P.R. 74/2013 articolo 7 che recita:

  • Secondo le istruzioni tecniche per l’uso e la manutenzione rese disponibili dall’ impresa installatrice
  • Secondo le prescrizioni indicate dai fabbricanti degli specifici componenti dell’impianto (Qualora l’impresa installatrice non abbia fornito proprie istruzioni specifiche)
  • Secondo le prescrizioni contenute nelle normative UNI e CEI (Qualora le istruzioni dell’impresa installatrice e del fabbricante non siano disponibili ne’ reperibili)
  • Secondo le prescrizioni indicate dalla ditta manutentrice (Qualora i punti 1,2 e 3 non forniscano indicazioni specifiche in merito)

 

LA FIGURA DEL TECNICO, CERTIFICATO E PATENTATO F-GAS

Abbiamo anticipato che Il tecnico, figura abilitata ad eseguire questa tipologia di lavori, deve essere in possesso di un patentino: denominato F-Gas.

Grazie ai corsi formativi, necessari per ottenere l’attestato, i tecnici risultano in possesso delle adeguate conoscenze e competenze in materia, oltre alla possibilità, esclusiva, di acquistare e maneggiare gas refrigerante.

La legislazione ha dovuto infatti adeguarsi al sempre più urgente problema delle emissioni di gas HFC, uno dei principali responsabili dell’effetto serra.

 

Noi di Eurolab effettuiamo assistenza tecnica su tutta la strumentazione in dotazione al Tecnico specializzato, ed emettiamo grazie al nostro Laboratorio i Certificati di taratura per tutti gli strumenti di misura dei migliori marchi presenti sul mercato, garantendo qualità e professionalità.

Per rispondere alle esigenze economiche di ciascun cliente proponiamo, oltre alla vendita, due tipologie di noleggio strumentazione:

  • A breve termine: per i picchi di lavoro e/o lavori occasionali
  • A lungo termine come alternativa vantaggiosa alla vendita (esso include: la manutenzione ordinaria, Tarature, e assicurazione su danni e furto!)

Consulta il nostro catalogo online per scoprire tutti gli strumenti F-GAS.

Share

Search

Categories

  • Certification
  • News
  • Non categorizzato
  • Prodotti
  • Popular
  • Recent
UNI 10845: CONOSCETE TUTTI I CAMBIAMENTI?
Eurolab Admin . Novembre 15, 2018
Analizzatore di combustione NOVO
Eurolab Admin . Ottobre 26, 2021
FLESSIBILE, VELOCE, SICURO: ROREC PRO DIGITAL.
Eurolab Admin . Marzo 28, 2019
Analizzatore di combustione Seitron Chemist 500
Eurolab Admin . Aprile 15, 2021
IL NOLEGGIO, secondo Eurolab
Eurolab Admin . Settembre 20, 2022
MCE 2022, Grazie a tutti per la visita e… alla prossima!
Eurolab Admin . Luglio 14, 2022
MCE MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT 2022
Eurolab Admin . Giugno 13, 2022
Analizzatori di combustione Sauermann Si-CA 030 – 130 – 230
Eurolab Admin . Febbraio 15, 2022

Recent Comments

    Archives

    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Tag

    • Analizzatore Di Combustione
    • Balometro
    • Cable Assembly
    • Central Electric Units
    • Centro Assistenza
    • Centro Assistenza Strumenti Fgas
    • Cercafughe
    • Certificazione Fgas
    • CHAUVIN ARNOUX
    • Connectors
    • ESPANSORE IDRAULICO HY-EX
    • Eurolab
    • Fgas
    • Gruppi Manometrici
    • Gruppo Manometrico Analogico
    • Gruppo Manometrico Digitale
    • Housing/Enclosures
    • HVACR
    • Impianti HVACR
    • Kimo-sauermann
    • Kit Di Espansione Idraulica
    • Laboratorio Taratura
    • Linea HVAC RANGE
    • Manometri
    • Manometri Fgas
    • Manutenzione Strumenti Di Misura
    • Misuratori Di Isolamento
    • Misuratori Di Terra
    • Monitoraggio Umidità Farmacia
    • News
    • Refco
    • Refco MANUFACTURING
    • Refrigeranti
    • REGOLAMENTO UE 517/2014
    • Resistività
    • Sauermann
    • SEITRON
    • Strumenti Di Misura
    • Strumenti Fgas
    • Strumenti Multimarca
    • Taratura Cercafughe
    • Temperatura
    • Termometro
    • Umidità
    • Vortex Dual
    • facebook
    • linkedin
    • google-plus

    Visualizza il certificato 
    Politica qualità
    Privacy Policy – GDPR
    Condizioni di Vendita
    Incertezza Laboratorio

    EUROLAB SRL
    Via del Lavoro 32/34
    20813 Bovisio Masciago (MB)

    Tel: 0362-1908045 r.a.
    Fax: 0362-591615
    P.Iva 07583750968

    Email info@eurolab.mi.it
    Codice SDI: M5UXCR1 Pec: eurolab.mi@pec.it

    Developed by Sinergica Italia.