eurolabeurolab
Telefono
0362-1908045
Orari di Apertura
Lun - Ven 08:00 - 17:30 ; Sab 08:00 - 12:00
Mail
info@eurolab.mi.it
  • Home
  • Laboratorio Taratura
    • Laboratorio Taratura
    • HVAC Freddo Fgas
    • HVAC Caldo
    • EUROLAB Clima
    • EUROLAB Industria
  • Centro Assistenza
  • Noleggio
  • Listino
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
Eurolab Eurolab
  • Home
  • Laboratorio Taratura
    • Laboratorio Taratura
    • HVAC Freddo Fgas
    • HVAC Caldo
    • EUROLAB Clima
    • EUROLAB Industria
  • Centro Assistenza
  • Noleggio
  • Listino
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
 
News

Perchè controllare la caldaia periodicamente

  • eurolab admin
  • Ottobre 29, 2020

Buongiorno termotecnici!

Oggi vi parleremo del controllo periodico e della manutenzione caldaia. Perchè la revisione della caldaia o più precisamente l’analisi di combustione è un procedimento di manutenzione ordinaria importante da eseguire?

I motivi sono 3:

  1. SICUREZZA
  2. ECONOMIA
  3. ECOLOGIA

Sicurezza

Gli impianti termici a combustibile devono essere resi sicuri da tecnici specializzati che sappiano come tenere sotto controllo i valori dell’ossido di carbonio e del nerofumo (per bruciatori a gasolio e olio combustibile).

La modalità prevede che si agisca sulla quantità d’aria che partecipa alla combustione e si controlli il tiraggio.

Per quanto riguarda i valori dell’ossido di carbonio sappiamo che per legge il valore di limite di monossido che una caldaia può rilasciare è dello 0,1%, tuttavia è bene mantenersi su valori ancora più bassi.

In secondo luogo la ditta specializzata o il tecnico che è chiamato ad effettuare il controllo sa bene che, se vi è una presenza eccessiva di nerofumo, significa che parti della caldaia possono essere state sporcate progressivamente dai fumi dell’impianto.

Le conseguenze saranno:

  • una riduzione dello scambio termico tra fumi e acqua
  • un aumento della temperatura dei fumi

una riduzione del rendimento di combustione.

Economia

La legge 10 del 10.1.91 prevede e precisa una gestione economica della caldaia. Ma come ottenere questo tipo di gestione?

Attraverso un accurato controllo della quantità di aria al bruciatore mediante l’esame dei parametri ossigeno (O2), anidride carbonica (CO2) e temperatura dei fumi in uscita dalla caldaia.

Per ottenere quindi un buon rendimento di combustione è importante mantenere elevato il valore di CO2, riducendo la quantità d’aria che partecipa alla combustione.

L’analizzatore di combustione è lo strumento che calcola automaticamente il rendimento, ecco perchè è importante scegliere uno strumento qualitativamente efficiente per questo tipo di procedimento.

Ecologia

Per ultimo, ma non meno importante, il controllo annuale degli impianti di riscaldamento è importante per un discorso di tipo ecologico.

Infatti i fumi di combustione contengono anche gli ossidi di Azoto (NOx) e gli ossidi di Zolfo (anidride solforosa SO2), responsabili del fenomeno delle piogge acide.

Tenere sotto controllo i valori di questi gas è di fondamentale importanza per ridurre l’inquinamento atmosferico.

Utilizza solo analizzatori di combustione di qualità!

Dove trovare un analizzatore di combustione di qualità, che ti consenta di eseguire i controlli su un impianto in totale sicurezza e secondo tutte le norme?

Eurolab ti viene in aiuto con il suo Laboratorio di Taratura e Centro di assistenza multimarca, convenzionato con le principali case produttrici, in modo che tu possa concentrarti sulla tua attività.

Gestiamo completamente il tuo parco macchine: un unico partner per tutta la tua strumentazione (certificato ISO9001).

Chiedici un preventivo senza impegno.

Fatti trovare preparato!

Share

Search

Categories

  • Certification
  • News
  • Non categorizzato
  • Prodotti
  • Popular
  • Recent
UNI 10845: CONOSCETE TUTTI I CAMBIAMENTI?
Eurolab Admin . Novembre 15, 2018
Analizzatore di combustione NOVO
Eurolab Admin . Ottobre 26, 2021
FLESSIBILE, VELOCE, SICURO: ROREC PRO DIGITAL.
Eurolab Admin . Marzo 28, 2019
Analizzatore di combustione Seitron Chemist 500
Eurolab Admin . Aprile 15, 2021
IL NOLEGGIO, secondo Eurolab
Eurolab Admin . Settembre 20, 2022
MCE 2022, Grazie a tutti per la visita e… alla prossima!
Eurolab Admin . Luglio 14, 2022
MCE MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT 2022
Eurolab Admin . Giugno 13, 2022
Analizzatori di combustione Sauermann Si-CA 030 – 130 – 230
Eurolab Admin . Febbraio 15, 2022

Recent Comments

    Archives

    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Tag

    • Analizzatore Di Combustione
    • Balometro
    • Cable Assembly
    • Central Electric Units
    • Centro Assistenza
    • Centro Assistenza Strumenti Fgas
    • Cercafughe
    • Certificazione Fgas
    • CHAUVIN ARNOUX
    • Connectors
    • ESPANSORE IDRAULICO HY-EX
    • Eurolab
    • Fgas
    • Gruppi Manometrici
    • Gruppo Manometrico Analogico
    • Gruppo Manometrico Digitale
    • Housing/Enclosures
    • HVACR
    • Impianti HVACR
    • Kimo-sauermann
    • Kit Di Espansione Idraulica
    • Laboratorio Taratura
    • Linea HVAC RANGE
    • Manometri
    • Manometri Fgas
    • Manutenzione Strumenti Di Misura
    • Misuratori Di Isolamento
    • Misuratori Di Terra
    • Monitoraggio Umidità Farmacia
    • News
    • Refco
    • Refco MANUFACTURING
    • Refrigeranti
    • REGOLAMENTO UE 517/2014
    • Resistività
    • Sauermann
    • SEITRON
    • Strumenti Di Misura
    • Strumenti Fgas
    • Strumenti Multimarca
    • Taratura Cercafughe
    • Temperatura
    • Termometro
    • Umidità
    • Vortex Dual
    • facebook
    • linkedin
    • google-plus

    Visualizza il certificato 
    Politica qualità
    Privacy Policy – GDPR
    Condizioni di Vendita
    Incertezza Laboratorio

    EUROLAB SRL
    Via del Lavoro 32/34
    20813 Bovisio Masciago (MB)

    Tel: 0362-1908045 r.a.
    Fax: 0362-591615
    P.Iva 07583750968

    Email info@eurolab.mi.it
    Codice SDI: M5UXCR1 Pec: eurolab.mi@pec.it

    Developed by Sinergica Italia.