eurolabeurolab
Telefono
0362-1908045
Orari di Apertura
Lun - Ven 08:00 - 17:30 ; Sab 08:00 - 12:00
Mail
info@eurolab.mi.it
  • Home
  • Laboratorio Taratura
    • Laboratorio Taratura
    • HVAC Freddo Fgas
    • HVAC Caldo
    • EUROLAB Clima
    • EUROLAB Industria
  • Centro Assistenza
  • Noleggio
  • Listino
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
Eurolab Eurolab
  • Home
  • Laboratorio Taratura
    • Laboratorio Taratura
    • HVAC Freddo Fgas
    • HVAC Caldo
    • EUROLAB Clima
    • EUROLAB Industria
  • Centro Assistenza
  • Noleggio
  • Listino
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
News

TUTTO CIO’ CHE DEVI SAPERE SULLA CERTIFICAZIONE F-GAS

  • eurolab admin
  • Luglio 1, 2019
  • centro assistenza strumenti fgas, certificazione fgas, fgas, laboratorio taratura, strumenti fgas

Buongiorno cari tecnici,

oggi vi presentiamo tutti i dettagli relativi alla delicata tematica della Certificazione FGAS: cos’è? Perché farla? A chi si rivolge?

COS’E’ LA CERTIFICAZIONE FGAS?

La certificazione Fgas è il documento obbligatorio che certifica il personale e le imprese, che maneggiano i gas fluorurati, che sono tra i principali responsabili dell’effetto serra che attanaglia il nostro pianeta.

Eseguire annualmente la certificazione FGAS vi permette non solo di operare con strumenti a norma, ma anche di garantire la massima sicurezza ai vostri clienti e assicurare grande professionalità per le vostre azioni.

La normativa legata alla certificazione FGAS è la DPR 43/2012, recentemente aggiornata, come vi avevamo raccontato qualche mese fa nel nostro articolo.

Rinfreschiamo un po’ la memoria?

 

A CHI SI RIVOLGE LA CERTIFICAZIONE FGAS?

Sono obbligati ad avere la certificazione Fgas tutti gli operatori che svolgono le seguenti attività di:

  • controllo di perdite su applicazioni/impianti contenenti gas fluorurati,
  • manutenzione ed installazione di impianti contenti gas fluorurati ad effetto serra,
  • recupero di gas fluorurati ad effetto serra,
  • recupero di gas fluorurati da commutatori ad alta tensione e dagli impianti di condizionamento d’aria dei veicoli a motore destinati al trasporto di persone (max 8 posti) e nel trasporto di merci in celle frigorifere di autocarri e rimorchi frigo.

COME OTTENERE LA CERTIFICAZIONE FGAS?

Per ottenere la certificazione Fgas è necessario frequentare il corso di formazione e aver superato l’esame, sia teorico che pratico, per il trattamento dei gas fluorurati.

Inoltre, è la stessa normativa DPR 146/2018 che ci ricorda che tutte le persone impegnate nel trattamento dei gas fluorurati ad effetto serra, non solo devono iscriversi al corso e conseguire l’esame, ma devono superarlo entro gli 8 mesi dalla data di iscrizione al registro.

L’attestato è un documento fondamentale, in quanto è l’unico che può assicurare che voi abbiate le competenze tecniche e le conoscenze teoriche minime su tutto ciò che riguarda il funzionamento ed il trattamento degli impianti che prevedono l’uso di gas fluorurati.

Soprattutto, il certificato è il documento che attesta che voi sappiate gestire l’impatto di questi gas sull’ambiente.


Il nostro Centro Assistenza è al tuo fianco per qualsiasi necessità!

Chiamaci per ulteriori informazioni sulla certificazione di tutti i tuoi strumenti FGAS.

Inoltre, Eurolab è l’unico partner per tutta la tua strumentazione.

Consulta il nostro catalogo online per scoprire tutti gli strumenti FGAS disponibili anche con la comoda formula del noleggio!

Share

Search

Categories

  • Certification
  • News
  • Non categorizzato
  • Prodotti
  • Popular
  • Recent
DECOSTA: UN BALOMETRO COME MAI VISTO PRIMA!
Eurolab Admin . Agosto 30, 2019
VIDEO-ISPEZIONI SENZA PRECEDENTI: RIPRESE ED IMMAGINI INEGUAGLIABILI CON WÖHLER!
Eurolab Admin . Febbraio 28, 2019
COME MISURARE LA TEMPERATURA E l’UMIDITA’
Eurolab Admin . Luglio 15, 2020
SEITRON PROPONE LA SUA NUOVA SERIE: SCOPRI BE GREEN.
Eurolab Admin . Gennaio 30, 2019
Analizzatori di combustione Sauermann Si-CA 030 – 130 – 230
Eurolab Admin . Febbraio 15, 2022
Perchè scegliere il Noleggio?
Eurolab Admin . Gennaio 20, 2022
Analizzatore di combustione Testo 300
Eurolab Admin . Novembre 30, 2021
Analizzatore di combustione NOVO
Eurolab Admin . Ottobre 26, 2021

Recent Comments

    Archives

    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Tag

    • Analizzatore Di Combustione
    • Balometro
    • Cable Assembly
    • Central Electric Units
    • Centro Assistenza
    • Centro Assistenza Strumenti Fgas
    • Cercafughe
    • Certificazione Fgas
    • CHAUVIN ARNOUX
    • Connectors
    • ESPANSORE IDRAULICO HY-EX
    • Eurolab
    • Fgas
    • Gruppi Manometrici
    • Gruppo Manometrico Analogico
    • Gruppo Manometrico Digitale
    • Housing/Enclosures
    • HVACR
    • Impianti HVACR
    • Kimo-sauermann
    • Kit Di Espansione Idraulica
    • Laboratorio Taratura
    • Linea HVAC RANGE
    • Manometri
    • Manometri Fgas
    • Manutenzione Strumenti Di Misura
    • Misuratori Di Isolamento
    • Misuratori Di Terra
    • Monitoraggio Umidità Farmacia
    • News
    • Refco
    • Refco MANUFACTURING
    • Refrigeranti
    • REGOLAMENTO UE 517/2014
    • Resistività
    • Sauermann
    • SEITRON
    • Strumenti Di Misura
    • Strumenti Fgas
    • Strumenti Multimarca
    • Taratura Cercafughe
    • Temperatura
    • Termometro
    • Umidità
    • Vortex Dual
    • facebook
    • linkedin
    • google-plus

    Visualizza il certificato 
    Politica qualità
    Privacy Policy – GDPR
    Condizioni di Vendita
    Incertezza Laboratorio

    EUROLAB SRL
    Via del Lavoro 32/34
    20813 Bovisio Masciago (MB)

    Tel: 0362-1908045 r.a.
    Fax: 0362-591615
    P.Iva 07583750968

    Email info@eurolab.mi.it
    Codice SDI: M5UXCR1 Pec: eurolab.mi@pec.it

    Developed by Sinergica Italia.