eurolabeurolab
Telefono
0362-1908045
Orari di Apertura
Lun - Ven 08:00 - 17:30 ; Sab 08:00 - 12:00
Mail
info@eurolab.mi.it
  • Home
  • Laboratorio Taratura
    • Laboratorio Taratura
    • HVAC Freddo Fgas
    • HVAC Caldo
    • EUROLAB Clima
    • EUROLAB Industria
  • Centro Assistenza
  • Noleggio
  • Listino
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
Eurolab Eurolab
  • Home
  • Laboratorio Taratura
    • Laboratorio Taratura
    • HVAC Freddo Fgas
    • HVAC Caldo
    • EUROLAB Clima
    • EUROLAB Industria
  • Centro Assistenza
  • Noleggio
  • Listino
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
 
News

UNI 10845: CONOSCETE TUTTI I CAMBIAMENTI?

  • eurolab admin
  • Novembre 15, 2018

Lo sapevate che la maggior parte degli impianti di riscaldamento a tiraggio presenti in Italia hanno più di 40 anni?

Sono, perciò, datati e necessitano di essere migliorati o, almeno, essere regolarmente controllati. Anche camini e comignoli risultano essere ormai vecchi ed obsoleti.

Infatti, il 4% degli incidenti domestici deriva dall’utilizzo non idoneo e dalla pochissima manutenzione effettuata su comignoli e canne fumarie. ( fonte: Infobuild).

Proprio per questi motivi, il 22 Febbraio 2018 sono state apportate importanti modifiche alla UNI 10845, la normativa che regolamenta il controllo di tutti gli impianti a combustione collegati ad apparecchi a gas.

COSA PREVEDE LA NUOVA UNI 10845?

La normativa riguarda i sistemi a tiraggio: gli impianti dove l’aria comburente viene inserita all’interno del sistema da un impianto meccanico/edile e, successivamente, viene scaricato esternamente tutto ciò che viene prodotto durante la combustione.

Essa va a regolamentare tutte le parti principali del sistema a tiraggio: parti edili, meccaniche, sistema di ventilazione, condotti d’aria, canali di dai scarico dei gas, comignoli ecc.

Prevede la corretta funzionalità dei sistemi di evacuazione dei prodotti di combustione in esercizio e consiste, quindi, in una serie di verifiche in campo.

 

QUANDO E COME AGIRE?

La nuova UNI prevede che vengano effettuati meticolosi controlli nel momento in cui:

l’impianto di combustione mostra segni di malfunzionamento, quando vengono sostituiti i combustibili solidi con quelli a gas, quando eventi (di qualsiasi natura) possano aver modificato o danneggiato l’impianto ed il suo corretto funzionamento.

Secondo la nuova normativa, un impianto può definirsi idoneo se sono rispettati tre aspetti principali del ciclo di combustione:

  • il corretto flusso di aria comburente
  • l’assenza di perdita di aria nell’ambiente
  • perfetta evacuazione dei prodotti di combustione

Vengono quindi verificati 3 principali parametri:

  • lo stato di conservazione dei materiali
  • lo stato della struttura interna dell’impianto
  • la tenuta
  • la funzionalità

 

LE NOVITA’ DELLA UNI 10845

Una delle novità più importanti introdotte con la nuova UNI non solo prevede che venga effettuata la verifica del corretto funzionamento, ma che vengano anche fornite precise misure per le quali si può risanare e ristrutturare camini già esistenti, ma che non soddisfano più i parametri di idoneità previsti dalla norma.

Se durante la verifica, il sistema dovesse risultare non idoneo, viene immediatamente bloccato fino alla sua ristrutturazione e conseguente idoneità al funzionamento.

Inoltre, rispetto alla normativa del 2000, quella di quest’anno non presenta limiti di potenza ed è stata irrigidita: sono state introdotte regole circa la prova di tenuta dei sistemi intubati e circa la verifica dello smaltimento della condensa.


Per tutte le tue verifiche in campo, scegli i migliori strumenti presenti sul mercato.

Eurolab, l’unico partner per tutta la tua strumentazione, è in grado di offrirti i prodotti delle migliori marche a noleggio, sia a breve che lungo termine.

Scopri i nostri prodotti disponibili!

Share

Search

Categories

  • Certification
  • News
  • Non categorizzato
  • Prodotti
  • Popular
  • Recent
UNI 10845: CONOSCETE TUTTI I CAMBIAMENTI?
Eurolab Admin . Novembre 15, 2018
Analizzatore di combustione NOVO
Eurolab Admin . Ottobre 26, 2021
FLESSIBILE, VELOCE, SICURO: ROREC PRO DIGITAL.
Eurolab Admin . Marzo 28, 2019
Analizzatore di combustione Seitron Chemist 500
Eurolab Admin . Aprile 15, 2021
IL NOLEGGIO, secondo Eurolab
Eurolab Admin . Settembre 20, 2022
MCE 2022, Grazie a tutti per la visita e… alla prossima!
Eurolab Admin . Luglio 14, 2022
MCE MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT 2022
Eurolab Admin . Giugno 13, 2022
Analizzatori di combustione Sauermann Si-CA 030 – 130 – 230
Eurolab Admin . Febbraio 15, 2022

Recent Comments

    Archives

    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Tag

    • Analizzatore Di Combustione
    • Balometro
    • Cable Assembly
    • Central Electric Units
    • Centro Assistenza
    • Centro Assistenza Strumenti Fgas
    • Cercafughe
    • Certificazione Fgas
    • CHAUVIN ARNOUX
    • Connectors
    • ESPANSORE IDRAULICO HY-EX
    • Eurolab
    • Fgas
    • Gruppi Manometrici
    • Gruppo Manometrico Analogico
    • Gruppo Manometrico Digitale
    • Housing/Enclosures
    • HVACR
    • Impianti HVACR
    • Kimo-sauermann
    • Kit Di Espansione Idraulica
    • Laboratorio Taratura
    • Linea HVAC RANGE
    • Manometri
    • Manometri Fgas
    • Manutenzione Strumenti Di Misura
    • Misuratori Di Isolamento
    • Misuratori Di Terra
    • Monitoraggio Umidità Farmacia
    • News
    • Refco
    • Refco MANUFACTURING
    • Refrigeranti
    • REGOLAMENTO UE 517/2014
    • Resistività
    • Sauermann
    • SEITRON
    • Strumenti Di Misura
    • Strumenti Fgas
    • Strumenti Multimarca
    • Taratura Cercafughe
    • Temperatura
    • Termometro
    • Umidità
    • Vortex Dual
    • facebook
    • linkedin
    • google-plus

    Visualizza il certificato 
    Politica qualità
    Privacy Policy – GDPR
    Condizioni di Vendita
    Incertezza Laboratorio

    EUROLAB SRL
    Via del Lavoro 32/34
    20813 Bovisio Masciago (MB)

    Tel: 0362-1908045 r.a.
    Fax: 0362-591615
    P.Iva 07583750968

    Email info@eurolab.mi.it
    Codice SDI: M5UXCR1 Pec: eurolab.mi@pec.it

    Developed by Sinergica Italia.